
Normativa, impianti e strumenti: ecco come garantire il miglior microclima invernale
Che sia inverno o estate, il microclima aziendale resta sempre una priorità per gli imprenditori. Ecco come garantirne la qualità nei mesi più freddi. Attenzionare
Che sia inverno o estate, il microclima aziendale resta sempre una priorità per gli imprenditori. Ecco come garantirne la qualità nei mesi più freddi. Attenzionare
L’inquinamento acustico in azienda può avere effetti negativi sulla salute dei lavoratori. Pertanto, valutarne il rischio è un onere imprescindibile. Sarebbe estremamente semplicistico sminuire l’insieme
Non un mero adempimento burocratico, bensì un’arma a tutela dei lavoratori. È il DVR biologico, strumento di contrasto ai microrganismi patogeni. _______________________________________________________ Talora, spinti da
La Legionella può far danni ovunque, sia in ambito lavorativo che domestico. Perciò è importante conoscerla sotto ogni aspetto, anche quello legale. ___________________________________________________________________ La Legionella
Anche il microclima trova spazio nel Documento di Valutazione dei rischi. E non potrebbe essere altrimenti, data la sua potenziale pericolosità. Per i titolari d’azienda,
I dati europei e italiani parlano di un calo dei casi di Legionellosi nel 2020. Ma guai a cantar vittoria al cospetto di un nemico subdolo e mai domo.
Smaltire correttamente richiede conoscenza delle norme. Su tutte, quella riguardante le varie tipologie di rifiuti, suddivisi in quattro categorie.
Tel. +39 081 7349128/525
Fax. +39 081 6023256
Via Galileo Ferraris, 146
80146 - Napoli, Italia
esia@esiasrl.it
© Copyright ESIA Srl. Tutti I Diritti Riservati
P.IVA 07340020630