Esia offre consulenza tecnica e servizi di valutazione dell’inquinamento acustico a enti, industrie, attività artigianali, agricole, commerciali, di servizi e privati cittadini.
I tecnici acustici del laboratorio sono abilitati dalla Regione Campania al rilievo fonometrico per l’accertamento delle emissioni sonore, all’elaborazione ed esecuzione di piani di monitoraggio, alla stesura di documenti di valutazione dell’inquinamento acustico ambientale e alla predisposizione di piani di zonizzazione acustica per i comuni.
Legge quadro sull’inquinamento acustico (Gazzetta ufficiale n. 254 del 30 ottobre 1995)
26 ottobre 1995 n. 447 e s.m.i.
Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione al rumore e vibrazioni.
D.Lgs. 81/08 Titolo VIII Capo II e III
Le valutazioni di impatto acustico consistono in sostanza nel prevedere quanto rumore potrà generare una nuova opera e se tale rumore potrà disturbare eventuali recettori sensibili, superando specifici limiti di legge. Macchinari particolari sono adoperati dagli esperti per verificare i dbA emessi e la loro conformità ai limiti di rumore definiti nei decreti attuativi della Legge 447 del 1995. Si procede dunque alla scritta del documento di Valutazione del rischio e all’indicazione di provvedimenti da attuare per rispettare le indicazioni di legge.
Tel. +39 081 7349128/525
Fax. +39 081 6023256
Via Galileo Ferraris, 146
80146 - Napoli, Italia
esia@esiasrl.it